L’INCA apre sportelli all’estero dedicati alla nuova migrazione
Related Articles
Dalla metà di ottobre, l’INCA presenta una grande novità per i giovani italiani all’estero: quattro sportelli dedicati esclusivamente a loro, ai loro bisogni, alle necessità che incontrano nei nuovi Paesi in cui si recano.
A Barcellona, a Bruxelles, a Londra e a Parigi, due pomeriggi a settimana saranno dedicati all’assistenza verso la “nuova emigrazione”.
BRUXELLES
Martedi e giovedi dalle 14 alle 17
(e tutti i giorni su appuntamento)
Rue de la Loi 26 – 6° piano
Tel: +32.2.280.14.39
sportellobruxelles@inca.it
I servizi di cui potresti avere bisogno:
– diritto di accesso, soggiorno e permanenza sul territorio
– consulenza sui contratti di lavoro
– consulenza sui contratti di affitto
– consulenza sulla fiscalità locale
– assistenza su contributi e assicurazioni
– diritti della salute (malattia, danni da lavoro, malattie professionali…)
– informazioni su corsi di lingua
– consulenza e assistenza alla “genitorialità” (assegni familiari e maternità)
– accesso alla sanità locale
– disoccupazione
– riconoscimento titoli di studio
– doppia imposizione fiscale
– aiuto sulle pratiche consolari (AIRE, carte d’identità e passaporti, anagrafe, stato civile, codice fiscale…)
– informazioni e gestioni presso i comuni italiani (estratti di nascita, matrimonio, stato di famiglia…)
– accesso e diritto alle prestazioni sociali locali (nazionali e comunali)
– assistenza pratiche burocratiche con enti locali
– aiuto all’inserimento nella vita sociale e culturale del Paese di accoglienza
…e un aiuto per tutti i bisogni che sarai tu a farci scoprire.