Coronavirus : per quali imprese è raccomandato il telelavoro ? Che fare se il datore di lavoro non rispetta le misure ? Focus sulla normativa in vigore dal 4 maggio

Eleonora Medda
By Eleonora Medda maggio 8, 2020 15:41

Coronavirus : per quali imprese è raccomandato il telelavoro ? Che fare se il datore di lavoro non rispetta le misure ? Focus sulla normativa in vigore dal 4 maggio

1. Commerci e negozi : chiusura obbligatoria.
Eccezioni : negozi di alimentari – compresi i negozi notturni , alimentari per animali ; farmacie, giornalai, stazioni di servizio e fornitori di carburanti, negozi di telecomunicazioni (esclusi quelli che vendono escusivamente accessori), negozi di dispositivi medici, negozi di bricolage, giardinaggio, negozi di tessuti, mercerie.

2. Servizi essenziali e settori cruciali : mantenimento delle attività (https://emploi.belgique.be/fr/themes/coronavirus/commerces-entreprises-et-services-prives-et-publics-qui-sont-necessaires-la)

3. Imprese non comprese nelle liste precedenti : il telelavoro a domicilio è RACCOMANDATO per tutte le attività non essenziali, indipendentemente dalla dimensione dell’azienda.
Se il telelavoro non è d’applicazione le imprese devono prendere misure necessarie a garanzia del massimo rispetto delle regole di distanziamento fisico (https://emploi.belgique.be/sites/default/files/content/news/DistanciationSociale.pdf) , soprattutto il mantenimento di 1,5m di distanza fra ogni individuo.
Le misure di prevenzione appropriate sono riassunte in questa GUIDA GENERALE (https://emploi.belgique.be/sites/default/files/content/news/Guidegenerique_light.pdf)

Che fare se il datore di lavoro non rispetta le misure ?
Le misure decise in seno al Consiglio Nazionale di Sicurezza sono misure di ordine pubblico e devono essere rispettate dall’insieme della popolazione : i datori di lavoro che non si attengano alle misure governamentali si espongono a pesanti sanzioni.
Se ritenete che il vostro datore di lavoro non rispetti le regole in materia di sicurezza e prevenzione contro la propagazione del Covid-19 sul luogo di lavoro, potete prendere contatto con questi servizi e nell’ordine seguente :

Per introdurre una segnalazione di infrazione relativa alle misure prese in contrasto al Coronavirus (benessere e sicurezza sul lavoro, disoccupazione temporanea…) è disponibile questo formulario : https://www.pointdecontactfraudesociale.belgique.be/fr/index.html

 

Per qualsiasi dubbio o chiarimento i nostri uffici INCA CGIL rimangono a vostra disposizione. Contattateci ! Qui i nostri recapiti :

Bruxelles: 02.280.14.39 bruxelles.belgio@inca.it
Charleroi: 071.31.78.53 charleroi.belgio@inca.it
Genk: 089.65.06.31 genk.belgio@inca.it
La Louvière: 064.23.61.22 lalouviere.belgio@inca.it
Liegi: 04.252.76.80 liegi.belgio@inca.it
Mons: 065.34.79.19 mons.belgio@inca.it

coronavirus e lavoro jpg

Eleonora Medda
By Eleonora Medda maggio 8, 2020 15:41

Lingue

Iscriviti alla nostra Newsletter