Belgio : « droit passerelle » per i lavoratori autonomi. Misure temporanee per coronavirus
Related Articles
Lavoratori autonomi in Belgio : quali misure ? Quali diritti in tempo di crisi? Ecco le informazioni
Il 17 marzo 2020 è stata approvata in Belgio la legge sulla base della quale delle misure di sostegno supplementare potranno essere prese per i lavoratori autonomi che devono interrompere la loro attività a causa della crisi dovuta al Covid-19. Questo del quadro del « droit passerelle » già esistente.
I lavoratori autonomi che devono interrompere totalmente o parzialmente il lavoro a marzo e/o aprile 2020 poiché la propria attività ricade nell’ambito delle misure di chiusura decide dal Governo (chiusura completa dell’impresa o chiusura in determinati orari o lavoro obbligatorio su appuntamento) possono beneficiare di una prestazione finanziaria.
Il fatto che l’impresa appartenga ad un settore toccato dalle misure di chiusura decise dal Governo è sufficiente per avere diritto alla prestazione finanziaria, indipendentemente dalla durata dell’interruzione (totale o parziale). Il professionista che abbia trasformato la propria attività autonoma in un’attività autorizzata (ad es. il ristorante che deve chiudere la sala e propone allora dei piatti da asporto) può ugualmente beneficiare del « droit passerelle ».
Il fatto che l’attività autonoma non sia direttamente impattata dalle misure di chiusura prese dal Goveno non significa che il lavoratore autonomo in questione non possa beneficiare delle misure temporanee per la crisi. Ad esempio, la clientela quotidiana si può ridurre considerabilmente a causa dell’epidemia e questo può incidere sul rendimento e sulla decisione di mantenere aperta o meno l’attività. Ad ogni modo, per avere diritto alla prestazione finanziaria, l’attività indipendente dovrà essere interrotta per almeno 7 giorni consecutivi al mese (7 giorni di calendario per ogni mese di calendario).
La prestazione finanziaria mensile per i mesi di marzo e/o aprile 2020 sarà di 1.614,10€ (in caso di famiglia a carico) o di 1.291,69€ (senza famiglia a carico).
Sono state prese inoltre tutta un’altra serie di provvedimenti : possibilità di dilazione e riporto dei contributi ; eliminazione delle maggiorazioni in caso di ritardo nei pagamenti delle cotizzazioni sociali ; eventuale dispensa dal pagamento delle cotizzazioni sociali ; dilazione dei tempi per la contabilità ed i versamenti di tasse.
Per ogni approfondimento, il lavoratore autonomo potrà rivolgersi alla propria cassa sociale di affiliazione.
Lista delle casse sociali : https://socialsecurity.belgium.be/fr/elaboration-de-la-politique-sociale/liste-des-caisses-dassurances-sociales